Un’altra causa di infiammazione cronica è l’invecchiamento, un processo naturale e inevitabile che interessa tutto ciò che esiste nell’universo, dalle stelle ai pianeti, dalla natura agli esseri viventi.
L’invecchiamento dell’uomo inizia intorno ai 30 anni, momento in cui si osserva una graduale diminuzione della funzionalità degli organi e un progressivo aumento delle malattie croniche.
Sebbene si tenda a considerare il compimento dei 65 anni come l’inizio della vecchiaia, non esiste un momento preciso in cui una persona può essere definita “vecchia”. Diversi fattori influenzano l’inizio dell’invecchiamento:
- Età cronologica: è il numero di anni vissuti e incide sulla probabilità di sviluppare malattie.
- Età biologica: I cambiamenti biologici variano da individuo a individuo.
- Età psicologica: Alcune persone, continuando a fare progetti e rimanendo attive, riescono a mantenere una mentalità giovane, nonostante l’avanzare dell’età.
Le cause dell’invecchiamento e dell’infiammazione cronica sono molteplici: abusi di sostanze tossiche, alimentazione scorretta, obesità, stress e inquinamento protratti nel tempo sono solo alcuni esempi.
È interessante notare che queste cause sono in gran parte le stesse che portano all’infiammazione cronica e alla conseguente insulinoresistenza, con i problemi ad essa associati come ipertensione arteriosa, malattie cardiovascolari, diabete, degenerazione cerebrale.
La senescenza è un processo multifattoriale che comporta una riduzione globale della capacità dell’organismo di affrontare qualsiasi tipo di stress sia fisico che mentale, con un aumento dello stato infiammatorio cronico e un declino nel tempo del sistema immunitario. Questo porta ad una progressiva compromissione della memoria immunitaria rendendo più difficile la risposta alle infezioni e rallentando la guarigione generando uno stato di infiammazione cronica.
Pertanto, è cruciale seguire indicazioni utili per combattere l’infiammazione cronica, prestando attenzione al proprio stile di vita e all’alimentazione, e consultando un medico che può consigliare il trattamento olistico più adatto.
Non possiamo evitare l’invecchiamento, ma possiamo sicuramente migliorare la qualità della nostra vita attraverso scelte più sane e consapevoli.